Il controllo visto-posturale è rivolto generalmente a tutte le persone che presentano disfunzioni visive in concomitanza di dolori muscolari e/o osteoarticolari. D’altro canto c’è da considerare che alcune alterazioni visive sono apparentemente asintomatiche, spesso il paziente riferisce di vederci bene, ma un esame approfondito può svelare alterazioni sensoriali e motorie che impongono dei movimenti di compenso di testa, collo, bacino etc. che compromettono la postura. È altresì importante la valutazione dell’assetto visuo-posturale dello studente, dell’operatore di videoterminale e dello sportivo in quanto il protrarsi di un vizio posturale può portare al radicamento dello stesso.